COMUNICATO STAMPA – PER RILASCIO IMMEDIATO
Macerata, 3 maggio 2023
Conferenza Europe Day.
Cittadinanza Europea: un bagaglio di opportunità.
Il 9 maggio 2023, si terrà alla Galleria Antichi Forni, Macerata (MC) la conferenza in occasione dell'Europe Day organizzata da Erasmus Student Network Macerata.
La Giornata dell'Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l'unità in Europa. La data segna l'anniversario della storica dichiarazione in cui l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee. La proposta di Schuman è considerata l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea.
La conferenza dal titolo “Cittadinanza Europea: un bagaglio di opportunità”, avrà luogo martedì 9 maggio 2023, alle ore 18:30, presso la Galleria Antichi Forni, Via Piaggia della Torre, 4, Macerata (MC).
La conferenza verterà sul ruolo dell'Europa nella sfera pubblica e privata della cittadinanza. Attraverso gli interventi degli ospiti vogliamo mostrare quali sono i diritti, le opportunità e le possibilità che acquisiamo con la cittadinanza europea e, soprattutto, cosa noi giovani dobbiamo inserire nel nostro bagaglio di conoscenze sull'Unione Europea.
Di seguito la scaletta della conferenza:
ore 18:30 - Apertura della conferenza.
Laura D’Amore, Segretaria di ESN Macerata
ore 18:40 - Cittadinanza Europea: che diritti ci offre?
Intervengono:
● Katiuscia Cassetta, Assessore alla Cultura del Comune di Macerata
● Marco Caldarelli, Assessore ai servizi amministrativi del Comune di Macerata
ore 19:00 - Le mobilità Erasmus+: un pilastro sociale per l'Europa del futuro”
Interviene:
● Anna De Santis, Supporto per la mobilità - Ufficio Mobilità Internazionale UNIMC
ore 19:20 - Il ruolo delle associazioni nel contesto europeo e internazionale: il caso di ESN.
Interviene Gaia Tamasi, Vicepresidente di ESN Italia
Modera Viviana F. Longo, Presidente di ESN Macerata
ore 20:00 - Rinfresco e inizio International Dinner.
A cura di Noemi Di Paolo


Follow us